Partecipazione a congressi, convegni, seminari e corsi di aggiornamento:
MARZO 2021, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Il trattamento della depressione con l’EMDR: le basi cliniche”. A cura di Luca Ostacoli.
FEBBRAIO 2021, Associazione EMDR per l’ITALIA, “La vergogna: da cenerentola delle emozioni a filo conduttore del lavoro con EMDR sul trauma”. A cura di Anna Rita Verardo e Giada Lauretti.
FEBBRAIO 2021, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Bullismo, cyberbullismo e rischi connessi alle tecnologie: dai progetti nelle scuole all’intervento con EMDR”. A cura di Cristina Mastronardi.
FEBBRAIO 2021, Associazione EMDR per l’ITALIA, “ATTENZIONE DUALE: significato, implicazioni, strumenti”. Acura di Jim Knipe e Manuela Spadoni.
GENNAIO 2021, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Il trattamento EMDR individuale e di gruppo nel Disturbo di Panico con e senza agarofobia: dalla teoria alla pratica clinica”. A cura di Elisa Faretta.
GENNAIO 2021, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Aspetti emotivi e psicologici nei Disturbi Specifici dell’Apprendimento: protocollo di intervento con EMDR”, A cura di Maria Zaccagnino.
OTTOBRE 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Workshop: Il dolore del corpo, le ferite dell’anima: l’EMDR nell’intervento psicologico del dolore e della fibromialgia”.
OTTOBRE 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, Workshop: EMDR con pazienti gravemente disregolati: sotto-regolazione, dissociazione, disconnessione e alessitimia“.
MAGGIO 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “La resilienza al tempo del Covid 19”.
MAGGIO 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Dalla gravidanza alla genitorialità. Un’ulteriore sfida ai tempi del coronavirus. Strumenti e metodi di intervento EMDR”. A cura di Maria Zaccagnino.
MAGGIO 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Lockdown e Disturbi Alimentari. Emdr al tempo del Covid 19”.
MAGGIO 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Covid-19: esiti di una pandemia su bambini, adolescenti e coppie”. Acura di Anna Rita Verardo.
APRILE 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “EMDR e il supporto al personale Sanitario ai tempi del Covd-19”. A cura di Giada Maslovaric.
MARZO 2020, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Workshop L’EMDR nel trauma e oltre: neurobiologia e meccanismi di azione. A cura di Marco Pagani.
SETTEMBRE 2019, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Convegno Nazionale sui 20 anni di EMDR in Italia”.
MAGGIO 2018, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Comprendere le dinamiche di attaccamento nel ciclo di vita: strumenti di valutazione, intervento e applicazioni cliniche”. A cura di Anna Rita Verardo.
FEBBRAIO 2017, ISS, “Il gioco d’azzardo in Italia: dall’intrattenimento alla patologia”. ECM.
MAGGIO 2017, Associazione Lekton Roma, “Workshop: Clinica del trauma e molteplicità del Sè. I disturbi dissociativi”. A cura di Roger Solomon.
APRILE 2017, Feel Safe S.r.l., “Reliability nell’uso e scoring dell’MCAST Manchester Child Attachment Story Task, test strutturato per
l’osservazione e la valutazione dei modelli operativi interni delle relazioni d’attaccamento nei bambini 4-8 aa. A cura di J. Green e M. Zaccagnino.
LUGLIO 2016, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Sviluppi traumatici e malattia: EMDR in psiconcologia, un ponte tra mente e corpo”. A cura di Elisa Faretta.
FEBBRAIO 2016, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Sviluppi traumatici e malattia: EMDR in psiconcologia, un ponte tra mente e corpo”. A cura di Elisa Faretta.
FEBBRAIO 2016, Feel Safe S.r.l., “Disturbi di personalità: trauma complesso, dissociazione e terapia EMDR”. Acura di Annabel Gonzales.
GENNAIO 2016, “Corso per: Operatore BLSD, (Basic Life Support & Defibrillation, Rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione precoce adulto, bambino, infante, ai sensi del DL n°120/2001, DM del 18/03/2011 e succ. modifiche)”. A cura di Salvamento Academy.
NOVEMBRE 2015, Feel Safe S.r.l., “Applicazioni cliniche della teoria Polivagale all’EMDR”. A cura di Gabriella Giovannozzi.
SETTEMBRE 2015, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Disturbi di personalità , trauma complesso , dissociazione e EMDR”. A cura di Dolores Mosquera.
MAGGIO 2015, ISS, “Disturbi del comportamento alimentare: diagnosi precoce e appropriatezza delle cure”. ECM.
FEBBRAIO 2015, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Applicazione dell’EMDR con bambini e adolescenti”. A cura di Anna Rita Verardo.
DICEMBRE 2014, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Applicazione dell’EMDR nella gestione delle crisi e in contesti di emergenza” A cura di Giada Maslovaric.
OTTOBRE 2014, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Convegno: EMDR e attaccamento”. ECM.
APRILE 2014, Associazione EMDR per l’ITALIA, “DIPLOMA EYE MOVEMENTE DESENSITIZATION AND REPROCESSING (EMDR) 2° LIVELLO”. A cura di Anna Rita Verardo.
APRILE 2014, Associazione EMDR per l’ITALIA, “Giornata di Revisione del protocollo EMDR, “Applicazione Clinica e Supervisione di Casi Clinici”. A cura di Isabel Fernandez.
MARZO 2014, LABORFORM, “Vittime Di Violenza Sessuale, Profili Psicopatologici E Trattamento Con Emdr”. ECM.
GENNAIO 2014, Associazione EMDR per l’ITALIA, “DIPLOMA EYE MOVEMENTE DESENSITIZATION AND REPROCESSING (EMDR) 1° LIVELLO”. A cura di Anna Rita Verardo.
DICEMBRE 2013, Associazione EMDR per l’ITALIA, “EMDR : Applicazione con PTSD complesso”. A cura di James Knipe.
MAGGIO 2013, SIPSIA, “Esperienza Traumatica Nel Bambino E Nell’adolescente: Assistere, Subire, Agire La Violenza”. ECM.
…
TITOLI ACCADEMICI
2010, MASTER IN AMMINISTRAZIONE E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE presso: Gestioni e Management S.r.l. p.za Albania 10, Roma.
GEN 2006 a DIC 2009, Specializzazione in PSICOTERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE, Scuola post-universitaria quadriennale della durata totale di 2000 ore, (riconosciuta dal MIUR con D.M. del 16/06/03 – G.U. n.147 del 27/06/2003, Abilitazione RM) presso il: C.R.P. Centro per la Ricerca in Psicoterapia Cognitivo – Comportamentale e Intervento Psicosociale, p.za Marrucchi 5, 00165 Roma (Italia).
2004, LAUREA IN PSICOLOGIA CLINICA E DI COMUNITÀ (vecchio ordinamento di cui al D.M. MIUR 3/11/ 1999 n. 509), presso Università degli Studi di Roma “Sapienza”, Facoltà di Medicina e Psicologia via dei Marsi 78, (Italia).